giovedì 29 maggio 2014
lunedì 26 maggio 2014
Un padre, un figlio e uno Stato abbandonato.
Nebraska – Alexander Payne
USA 2013
USA 2013
Prima, il contesto:
siamo nel 2014, le multisale fremono per settimane all’uscita dell’ennesima ****anata acefala in 3D superHD, fotografie patinate e colori ipersaturati, che nemmeno le cartoline primaverili del Trentino…
Assieme a ciò di cui sopra, forse per un paio di sere, magari in un cinema, sempre nel 2014, ti esce un film in bianco e nero, il budget è un ventitreesimo circa rispetto a un episodio a caso degli imbecilli dei Caraibi, ed è talmente bello da dare moralmente fuoco a tutti gli occhiali per il 3D del mondo.
venerdì 23 maggio 2014
PVPR – Pollice verso Pollice recto
Ovvero, la rubrica di crossroads che non avevate chiesto, ma che, a partire da giovedì 29, vi pigliate lo stesso.
Ogni settimana, due volte la settimana, preferibilmente a stomaco vuoto, a fianco dei consueti consigli “estesi”, i nostri autori si uniranno per un rapido consiglio/sconsiglio su un disco, un film, un fumetto o una serie.
Consigli indirizzati a chi sta abbastanza a buon punto sulle serie in corso da potersi permettere qualche ora di tempo libero per fare altro (tipo iniziare una nuova serie).
A giovedì.
giovedì 22 maggio 2014
martedì 13 maggio 2014
Unisciti al lato oscuro del Congresso
House of cards – Stagioni 1 e 2
USA – 2013
USA – 2013
Su crossroads non si è nuovi all’argomento politico, ma fino ad ora (Viva la libertà, Borgen) si è preso in considerazione l’aspetto utopistico e ottimistico. Qui lasceremo da parte per un attimo il buon governo, per immergerci in paludi di intrighi, rancori e vendette che nemmeno in Game of Thrones. Con due stagioni concluse in America, non sui consueti canali televisivi, ma in streaming su Netflix, House of Cards già avrebbe qualcosa da dire sul futuro della fruizione del medium televisivo, ma a questo si affianca una produzione sontuosa che trasforma il romanzo di Michael Dobbs, (prima) e la miniserie britannica (poi) in un thriller politico epico.